A causa di problemi dell'impianto di climatizzazione, il giorno 21 luglio 2022 il front office dell'archivio generale funzionerà solo in modalità virtuale.
Per il periodo 27 luglio - 2 settembre 2022 è costituita la Cancelleria della Sezione Feriale del Tribunale di Milano.
Per il periodo 27 luglio - 2 settembre 2022 è costituita la Cancelleria della Sezione Feriale del Tribunale di Milano.
Al fine di migliorare le modalità di accesso ordinario alle cancellerie penali e una gestione più ordinata ed efficiente, a decorrere da 04 aprile 2022, questo Tribunale ha attivato - previa una prima interlocuzione positiva con codesto Ordine - il servizio automatico di prenotazioni on line di cui alla comunicazione in allegato.
Facendo seguito a successive intercorse interlocuzioni, si precisa che il servizio mira a "regolamentare" e non a "contingentare" gli accessi che, in esito alla cessazione dello stato di emergenza, sono garantiti ex lege 4 ore al giorno.
COSA E'
Quando i beni ereditari restano incustoditi, per evitare dispersione o sottrazione, le persone legittimate possono chiedere l'apposizione dei sigilli sui beni caduti in successione.
L'istanza deve essere rivolta al Giudice della successione del Tribunale competente e cioe' quello dell'ultimo domicilio del defunto.
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Artt. 752 e ss. c.p.c.
CHI PUO' RICHIEDERLO
L'esecutore testamentario, i chiamati all'eredita', le persone che convivevano con il defunto e i creditori dello stesso.
ASSISTENZA DI UN DIFENSORE
L'assistenza di un difensore e' facoltativa.
COME SI RICHIEDE e DOCUMENTI NECESSARI
Per l'apposizione dei sigilli all'eredita' occorrono:
- ricorso al Giudice della successione e relativa nota di iscrizione;
- certificato di morte;
- atto notorio o dichiarazione sostitutiva di atto notorio se i richiedenti sono gli eredi;
- versamento per la registrazione di € 200,00 da effettuarsi dopo la redazione del verbale di apposizione sigilli secondo le indicazioni fornite dalla cancelleria volontaria giurisdizione.
- contributo unificato di € 98,00;
- marca da bollo da € 27,00.
DOVE SI RICHIEDE
Tribunale di Milano - via Freguglia, 1 - 20 122 Milano
Cancelleria Volontaria Giurisdizione, VI piano, stanza n. 21
Orario: lunedi' al venerdi' dalle ore 9.00 alle ore 13.00
QUANTO COSTA
- contributo unificato di € 98,00
- versamento per la registrazione di € 200,00
- marca da bollo da € 27,00
TEMPI
Da 1 a 2 settimane.
MODULI STANDARD
- Modello versamento contributo unificato
POSSIBILITA DI IMPUGNAZIONE
Si'
NOTE
La successiva rimozione dei sigilli puo' essere chiesta al giudice dall'esecutore testamentario, dai chiamati all'eredita' e dai creditori. Chiunque vi abbia interesse puo' fare opposizione alla rimozione dei sigilli.